
FIPROSTRIP 1101
FORMULAZIONI ADATTE ALLA RIMOZIONE DI VERNICI SU OGNI SUPERFICIE E MATERIALE
Caratteristiche tecniche
Trova applicazione nella rimozione di vernici a polvere da telai porta pezzi, ganci e pezzi con difetti di verniciatura. Impiego su materiale ferroso e acciaio. Non applicare su alluminio e leghe e zincati.
Utilizzo e Applicazioni
Il prodotto viene impiegato puro, ad immersione o a ricircolo, e fornisce le migliori performance a temperature comprese tra i 50 e i 60°C. Il tempo di contatto dipende dal tipo e dalla quantità di vernice da asportare, solitamente varia tra i 20’ ed i 120’.
Una volta trattati i particolari, sciacquare abbondantemente con acqua.
Le vasche per l’utilizzo del FIPROSTRIP 288 devono essere costruite in acciaio, preferibilmente acciaio inossidabile ed essere dotate di coperchio di chiusura per minimizzare le perdite per evaporazione.Il prodotto viene impiegato puro, ad immersione o a ricircolo, e fornisce le migliori performance a temperature comprese tra i 50 e i 60°C. Il tempo di contatto dipende dal tipo e dalla quantità di vernice da asportare, solitamente varia tra i 20’ ed i 120’.
Una volta trattati i particolari, sciacquare abbondantemente con acqua.
Le vasche per l’utilizzo del FIPROSTRIP 288 devono essere costruite in acciaio, preferibilmente acciaio inossidabile ed essere dotate di coperchio di chiusura per minimizzare le perdite per evaporazione.
Dati Fisico-Chimici
Parametro | Valore |
---|
Controllo dei bagni
Quando si verifica l’abbassamento del livello del bagno di sverniciatura, rabboccare fino al livello desiderato con FIPROSTRIP 1101.
Dopo il rabbocco, eseguire le analisi dell’alcalinità come riportato di seguito, in modo di bilanciare correttamente il bagno.
• Prelevare 1 millilitro di bagno con pipetta graduata e metterlo in una beuta – matraccio - becker;
• Aggiungere circa 100 ml di acqua demineralizzata;
• aggiungere 5-6 gocce di indicatore fenolftaleina;
• omogeneizzare la soluzione;
• titolare con acido cloridrico 0.1 N, mantenendo in agitazione, fino a viraggio della colorazione della soluzione da rosa ad incolore;
• il consumo di acido cloridrico necessario per il viraggio, rappresenta il punteggio del bagno.
Applicazione | Concentrazione |
---|
Alimentazione
Il punteggio minimo del bagno deve essere pari a 17 ml di acido cloridrico 0.1 N.
Se il punteggio dovesse essere inferiore, aggiungere FIPROSTRIP 299 ADD in quantità pari a 20 kg di prodotto per ogni punto (ml) di acido mancante rispetto a 17 e per 1000 litri di bagno.
Il valore di un bagno in formazione è tra i 18 e i 19 punti.
Stoccaggio
Pulizia di impianti di verniciatura
Pulizia di ugelli, vasche ed in generale impianti di verniciatura
Recupero di ganci e supporti
Recupero di pezzi difettosi
Applicazioni
Sverniciatura di ganci e telai
Recupero di pezzi difettosi per successiva riverniciatura
Rimozione di vernici protettive
Prodotti Correlati
UN PO' DI NOI

LA NOSTRA PRODUZIONE
Tutte le linee Fiprokim sono prodotte presso la nostra sede di Altavilla Vicentina.
La vasta gamma di miscelatori ed apparecchiature ci permette di avere una notevole potenza produttiva.

PRODOTTI SU MISURA
Fiprokim si avvale di un laboratorio di ricerca e sviluppo formato da tecnici specializzati nei vari settori.
Lo studio delle soluzioni tecniche, la selezione ed il controllo delle materie prime fanno parte del processo di creazione di un prodotto efficace.

LA NOSTRA AZIENDA
Fiprokim ha una più che ventennale esperienza nel campo della ricerca, formulazione, produzione e commercializzazione di prodotti chimici per il trattamento dei metalli e la loro detergenza e di lubrorefrigeranti per la lavorazione meccanica dei metalli.