Caratteristiche tecniche
ULTRAFIP 632 è un formulato liquido, acido, tensioattivato, da impiegarsi ad immersione con ultrasuoni per la sgrassatura e la disossidazione e disincrostazione di stampi di alluminio pressofuso. Adatto per ferro, zinco, rame, leghe gialle, leghe di alluminio.
ULTRAFIP 632 è un prodotto costituito principalmente da acidi organici, tensioattivi e inibitori di ossidazione.
Utilizzo e Applicazioni
ULTRAFIP 632 viene utilizzato in vasche ad immersione, possibilmente con ultrasuoni.
ULTRAFIP 632 viene usato in soluzione acquosa, ad immersione, alle seguenti condizioni operative:
Tempo di trattamento 5-60 minuti
Temperatura bagno 10-90 °C
Concentrazione bagno 50-500 g/l
Il Servizio Tecnico Fiprokim fornirà, in fase di avviamento dell’impianto, le condizioni ottimali di utilizzo, in funzione della qualità e della quantità delle sostanze estranee da asportare presenti sulla superficie del materiale e del tipo di impianto stesso.
Parametro | Valore |
---|
Controllo del bagno
Prelevare con una pipetta graduata 5 ml di bagno raffreddato a temperatura ambiente e porli in un bicchiere da 250 ml. Aggiungere 50 ml circa di acqua demineralizzata e 3-4 gocce di indicatore Verdebromocresolo.
La soluzione si colorerà di giallo. Titolare con Sodio idrossido 1 N lentamente fino a viraggio da giallo a verde bottiglia e leggere i ml di sodio idrossido 1N consumati, che rappresentano il punteggio del bagno.
Applicazione | Concentrazione |
---|
Alimentazione
Per ogni punto mancante determinato con sodio idrossido 0,1N aggiungere 9 kg di prodotto per 1000 kg di bagno.
Per ogni punto mancante determinato con sodio idrossido 1N aggiungere 0,9 kg di prodotto per 1000 kg di bagno.
Stoccaggio
Rimozione di oli interi ed emulsionabili, grassi e paste di lavorazione
Defosfatazione
Trattamenti pre e post galvanica
Rimozione di paste di lucidatura da particolari e minuteria (es occhialeria)
Rimozione di interoperazionali, protettivi, film polimerici e siliconi
Trattamenti di mordenzatura, preverniciatura, preconversione
Pulizia di plastiche e vetri
Trattamento leghe preziose
Pulizia interoperazionale o finale del prodotto
Prodotti Correlati
UN PO' DI NOI

