
METALFIP 305
PRODOTTI STUDIATI PER LA RIMOZIONE DEGLI STRATI SUPERFICIALI DI OSSIDO E DI CONTAMINANTI
Caratteristiche tecniche
Il METALFIP 303 è un fosfo-decapante specifico per linee di verniciatura, da usare ove necessita un’energica azione disossidante abbinata ad una azione fosfatante.
Il METALFIP 303 è formulato a bassa schiumosità, quindi è idoneo per l’impiego in macchine a spruzzo anche a temperature di 40 °C. Rimuove efficacemente dalle superfici metalliche oli di lavorazione, protettivi e di stampaggio sviluppando contemporaneamente un rivestimento fosfatico ideale per l’ancoraggio delle vernici.
Dati Fisico-Chimici
Parametro | Valore |
---|
Utilizzo e Applicazioni
METALFIP 305 va utilizzato in vasche ad immersione, diluito in acqua a percentuali variabili a seconda della temperatura di esercizio.
Immergere i pezzi nella soluzione così preparata a temperature comprese tra la temperatura ambiente e 40 °C. Durante la stagione fredda, si può convenientemente riscaldare la soluzione, con serpentine in gomma e passaggio di vapore, oppure resistenze teflonate, in modo da non allungare eccessivamente i tempi di decapaggio.
Il tempo di immersione può variare da pochi minuti a oltre 1 o 2 ore, a seconda del tipo di ferro, del suo spessore, del tipo di ossido e della temperatura.
I pezzi, onde evitare alterazioni nel bagno, del quale verrebbe pregiudicata la durata, debbono essere preventivamente sgrassati.
A differenza dei bagni di decapaggio per acciaio inox, i bagni per il decapaggio del ferro sono difficilmente rabboccabili ed è consigliato sostituire il bagno una volta che si è esaurito.
In ogni caso difficilmente la durata dei bagni di decapaggio per ferro supera qualche mese.
Applicazione | Concentrazione |
---|
Precauzioni
Usare vasche in ferro rivestite in PVC, oppure se di piccole dimensioni in polietilene, polipropilene.
Alimentazione
Rimozione di ossidi termici (calamine) da materie prime o semilavorati
Rimozione di ossidi di lavorazione e di residui oleosi o emulsioni
Trattamenti di mordenzatura, preverniciatura, preconversione
Brunitura e satinatura
Pulizia finale del prodotto finito, con conservazione di tolleranze
Highlights
Esente nitrico
Ottima longevità dei bagni
Azione decapante
Brevi tempi di contatto
Applicazioni
Decapaggio ferro e acciaio al carbonio
Rimozione di polverini di lavorazione
Prodotti Correlati
UN PO' DI NOI

LA NOSTRA PRODUZIONE
Tutte le linee Fiprokim sono prodotte presso la nostra sede di Altavilla Vicentina.
La vasta gamma di miscelatori ed apparecchiature ci permette di avere una notevole potenza produttiva.

PRODOTTI SU MISURA
Fiprokim si avvale di un laboratorio di ricerca e sviluppo formato da tecnici specializzati nei vari settori.
Lo studio delle soluzioni tecniche, la selezione ed il controllo delle materie prime fanno parte del processo di creazione di un prodotto efficace.

LA NOSTRA AZIENDA
Fiprokim ha una più che ventennale esperienza nel campo della ricerca, formulazione, produzione e commercializzazione di prodotti chimici per il trattamento dei metalli e la loro detergenza e di lubrorefrigeranti per la lavorazione meccanica dei metalli.