Caratteristiche tecniche
Il METALFIP 329 è un prodotto liquido per disossidare e sgrassare le superfici di alluminio e sue leghe prima del loro trattamento chimico.
La composizione chimica è a base di acidi inorganici e tensioattivi non ionici in soluzione acquosa.
Dati Fisico-Chimici
Parametro | Valore |
---|---|
Aspetto | Liquido giallo paglierino |
Odore | Pungente |
Peso specifico | ~1.22 Kg/l |
Solubilità in Acqua | Completa |
Utilizzo e Applicazioni
METALFIP 329 va utilizzato in soluzione acquosa, a spruzzo, alle seguenti condizioni:
Applicazione | Concentrazione |
---|
Controllo delle soluzioni
Il controllo del bagno viene effettuato tramite la determinazione dell’acidiità totale:
Prelevare 10 ml di bagno
Versarli in una beuta/becker
Aggiungere 40-50 ml acqua demineralizzata
Aggiungere 4-5 gocce di indicatore fenolftaleina
Titolare con sodio idrossido (NaOH) 0,1 N fino viraggio da incolore a rosa persistente.
Il consumo in ml di NaOH 0.1 N per il viraggio rappresentano l’acidità totale e il punteggio del bagno che per un preparato alla concentrazione di 20 g/l è di circa 15.5.
È inoltre sempre necessario controllare il contenuto di alluminio nella soluzione.
Il controllo va fatto come segue:
dopo la determinazione dell’acidità totale, aggiungere allo stesso campione 1-2 grammi di sodio fluoruro NaF ed agitare per un minuto circa.
titolare con acido cloridrico 0.1 N fino ad ottenere una soluzione incolore, persistente per almeno un minuto.Il consumo in ml di acido cloridrico 0.1 N fornisce il punteggio dell’alluminio.
Alimentazione
Per ogni punto di acidità consumato, aggiungere 1.3 kg di METALFIP 329 per ogni 1000 l di bagno.
Quando il punteggio dell’alluminiio diventa superiore a 15, rinnovare parzialmente la soluzione.
Precauzioni
Tutte le parti a contatto con le soluzioni di METALFIP 329 devono essere in acciaio inox AISI 304 o 316 oppure di acciaio al carbonio struttrale rivestito in PVC oppure polietilene o polipropilene o plastiche polifluorurate.
Per il trasporto, la conservazione, la manipolazione e lo scarico dei reflui seguire le indicazioni e le leggi vigenti.
Evitare le manipolazioni improprie delle confezioni che possono provocare fuoriuscite del prodotto.
Proteggere dal gelo, stoccare lontano da fonti di calore e dalla luce diretta del sole, mantenere i recipienti ben chiusi.
Highlights
Azione sgrassante e disossidante
Blando mordenzante per alluminio e leghe
Applicazioni
Linee di preverniciatura
Sgrassaggio di oli e protettivi
Pulizia e sgrassaggio di alluminio e leghe